Consigli utili per organizzare un viaggio in Canada
Documenti necessari, informazioni su fusi orari, clima e vestiti da portare per organizzare un viaggio in Canada
Read MoreTravel Blog
Documenti necessari, informazioni su fusi orari, clima e vestiti da portare per organizzare un viaggio in Canada
Read MoreInizia il conto alla rovescia per una nuova avventura che mi porterà in un paese che si affaccia sia sull’oceano Atlantico che sul Pacifico….
Read MoreFuori dagli alberghi lussuosi a Ngapali Beach esiste una realtà fatta di capanne di paglia dove vivono pescatori e agricoltori. Gente semplice, umile che vive del suo duro lavoro.
Gente che non si preoccupa del futuro perchè il momento in cui deve vivere è oggi.
La ricerca di una nuova destinazione non è mai semplice e non è nemmeno immediata.
Te la devi sentire l’ispirazione.
Deve arrivare come una folata di vento, improvvisa, sconvolgente, e lasciarti lì con i capelli arruffati e uno spiraglio di luce fra il grigio dei pensieri
Una spiaggia immensa, selvaggia e incontaminata. Un angolo di Myanmar ancora tutto da scoprire lungo le coste del Golfo del Bengala. Non ci sono altre parole per descrivere Ngapali Beach….
Read MoreBagan offre non solo la possibilità di ammirare bellissimi templi, ma anche di entrare in contatto con la cultura dei villaggi rurali del Myanmar dove il tempo scorre seguendo il ritmo delle stagioni fra antichi mestieri e curiosi passatempi. Eccone cinque…
Read MoreVorrei concludere il 2017 raccontandovi una delle esperienze più belle che ho vissuto in Myanmar: ammirare il sorgere del sole dai templi di Bagan.
Read MoreNel cuore del Myanmar in una pianura di terra brulla, bagnata dalle acque del fiume Irrawady e delimitata dal profilo del monte Popa, un antico vulcano oggi meta di pellegrinaggi, sorgono migliaia di templi di mattoni rossi che, resistendo alla furia dei terremoti e dei saccheggi, narrano la storia, di splendore e declino, dell’antico impero di Bagan…
Read MoreLe strade di Yangon nascondono mille storie e volti di un popolo che sta cercando di aprirsi alla globalizzazione senza tradire le proprie origini.
Esplorare la città significa non solo ammirare un passato fatto di splendore e decadenza, ma anche un presente di pace e caos. Yangon, infatti, offre angoli sconosciuti, dove il tempo sembra essersi fermato, ma anche quartieri dove la modernità è arrivata troppo velocemente….
Con il suo stupa d’oro arroccato su una verde collina, la Shwedagon Pagoda troneggia sui tetti in lamiera di Yangon come un’oasi di pace nel caos della città. Fedeli da tutta l’Asia la visitano ogni giorno perchè al suo interno racchiude i tesori più preziosi del Myanmar….
Read MoreYangon è la porta d’accesso al Myanmar nonché la città più importante del paese. L’abbiamo conosciuta al calar della sera, quando il buio invade le strade e le uniche luci che brillano sono le insegne di bar e ristoranti dei quartieri moderni. E’ una città dal fascino oscuro e decadente….
Read MorePaese bello e difficile il Myanmar offre uno sguardo sull’Asia autentica fatta di monaci in preghiera, agricoltori che lavorano la terra con aratri trainati dai buoi, pescatori che a bordo di minuscole barche affrontano il mare per portare a casa il cibo….
Read MoreQuante strade percorriamo ogni giorno?
Inizia una nuova grande avventura…Seguitemi in Myanmar
Durante il vaggio in Myanmar è opportuno rispettare alcune semplici norme di comportamento legate agli usi e costumi del paese…
Read MoreSei un appassionato di parkour e discipline freestyle?
Krap Invaders On Tour è un viaggio di cinquanta giorni alla scoperta dei luoghi dove poter praticare il parkour in Europa: scopriamoli insieme!